L'epopea dei viaggi trans europei

Lo sviluppo dei viaggi ferroviari
trans europei fu determinato dall’idea rivoluzionaria di un
banchiere-imprenditore belga, Georges Nagelmackers. Venuto a conoscenza di un
nuovo tipo di carrozza ferroviaria, progettata nel 1864 dallo statunitense
George Mortimer Pullman, dall'elevato comfort per treni a lunga percorrenza, Nagelmackers
decise di importare in Europa il progetto costruttivo e di istituire una
società che gestisse servizi ferroviari di lusso a lunga distanza colleganti le
diverse capitali europee e mediorientali.
La seconda metà dell’800 vide un
progressivo sviluppo non solo delle reti ferroviarie nazionali, ma anche la
progettazione e successiva realizzazione di importanti infrastrutture di
respiro trans nazionale (l’apertura dei principali trafori attraverso le Alpi).